14 maggio 2021
DAERG CHINA, la joint venture italiana in Cina
E’ stata l’A.M.R. (Auto Maintenance & Repair) Expo 2021, svoltasi a Pechino, il palcoscenico scelto per presentare la nascita di Daerg China, joint venture fra Idrobase Group, con sede a Borgoricco nel padovano e Daerg Chimica, con sede a Sorbolo-Mezzani, in provincia di Parma.
L’iniziativa imprenditoriale italiana vuole offrire una soluzione combinata fra detergenza e hardware meccanico, finalizzata al mercato cinese dell’autolavaggio che ogni anno si arricchisce di 21 milioni di veicoli; entro Agosto è previsto l’avvio di un’autonoma linea produttiva di detergenti per il lavaggio ecologico dell’auto nello stabilimento “Allforclean”, di proprietà Idrobase Group e attivo da 16 anni nella città di Ningbo, dove già produce idropulitrici e loro componenti sia per il mercato interno cinese che per i maggiori produttori mondiali.
“La scommessa – annuncia Bruno Ferrarese, Co-presidente di Idrobase Group – è offrire qualità italiana a prezzi concorrenziali.
”Idrobase Group, fondata nel 1986, è una realtà in continua espansione nella produzione di attrezzature e soluzioni per il lavaggio dell’aria e delle superfici; esporta in più di 90 Paesi ed è presente in Cina nel campo del “car washing” con attrezzature e macchine per il lavaggio auto.
Daerg Chimica, nata nel 1982 dall’intuizione imprenditoriale di Davide ed Ercole Giorgi, esporta in 45 Paesi ed è leader affermato nella produzione di detergenti per il lavaggio dell’auto (fiore all’occhiello ne sono i detergenti per impianti self-service di autolavaggio).
“La fiera ha confermato il forte interesse del grande Paese orientale per la soluzione completa made in Italy nella cura dell’auto – conclude Tommaso Gazzignato, giovane Amministratore Delegato di Daerg China - L’esposizione è stata testimonianza della ripresa economica e dei grandi passi avanti compiuti dalla Cina nella lotta al Covid: settimane di severo lockdown e vaccinazioni permettono ora un ritorno alla normalità per residenti ed attività economiche, in contrasto con la stasi, che si registra invece sugli altri mercati mondiali.”
Rassegna stampa parziale
Asterisco Informazioni - Agenzia Stampa
Agricolae.eu - Agenzia Stampa
Il Gazzettino